Category Archives: presentare la propria casa

I 10 COMANDAMENTI PER VENDERE CASA

Published by:

DIECI PREZIOSI CONSIGLI CHE SARANNO LA TUA GUIDA PER VENDERE CASA AL MEGLIO E SENZA INTOPPI

Hai deciso di vendere casa, una decisione maturata e opportunamente ponderata che, sicuramente, ti sarà costata fatica e richiederà molte energie.

Per questo è importante partire con il piede giusto e non sbagliare, sin da subito. Preparati, io oggi sarò al tuo fianco, almeno in questo articolo.

Sono Matteo Nencioni, agente immobiliare professionista e dal 1999 aiuto le persone nel percorso più bello del mondo: Il Viaggio Verso Casa. Ho scritto anche un libro che ti consiglio: potrebbe esserti davvero molto utile se stai pensando di vendere o comprare un’abitazione. (Per acquistare il libro CLICCA QUI).

I 10 COMANDAMENTI PER VENDERE CASA

Ecco qui di seguito 10 punti, che ho chiamato comandamenti, che saranno la tua bussola: una traccia necessaria da seguire nel viaggio che ti porterà alla vendita dell’abitazione con serenità, al massimo delle aspettative, evitando perdite di tempo e intoppi burocratici.

Fanne tesoro e non tralasciare niente.

Soffermati attentamente su ogni punto anche se può sembrarti apparentemente banale.

1 – PREPARATI MENTLEMENTE E FISICAMENTE

Preparati. La decisione di vendere casa è importante e richiede un certo impegno, fisico e mentale. Serve concentrazione, fermezza nelle decisioni prese e sicurezza.

Assicurati di essere pronto per avventurarti nel processo di vendita, anche se potrebbe richiederti un bel po’ di tempo e costarti molte energie.

Inoltre, sii pronto a mostrare la tua casa ai potenziali acquirenti, pulendola, ordinandola e depersonalizzando al meglio gli ambienti. Inizia a togliere le cose di troppo, quelle inutilizzate da tempo, riponendole negli scatoloni.

Entra in modalità “trasloco” iniziando a far spazio. Less is more!

In qualche modo dovrai proiettarti, preparando la tua mente, ad un prossimo trasloco. Lo so è impegnativo ma quando tutto sarà finito inizierà sicuramente un nuovo periodo per la tua vita: pensa positivo.

Se non ti senti ancora pronto al 100% non tentare la vendita, lo si percepirà durante gli appuntamenti e quando mostri la casa. Piuttosto rimanda la tua decisione: la tranquillità mentale è determinante.

2 – DOCUMENTI E CONFORMITA’

Prima di immettere l’immobile in vendita e ricevere le prime visite da parte di potenziali interessati, verifica di essere in possesso di tutta la documentazione necessaria e di avere tutte le carte in regola.

Ecco una lista i documenti necessari per la vendita >>> (clicca qui)

Il mio miglior consiglio è quello di incaricare un tecnico per reperire tutta la documentazione necessaria, redarre l’attestato di prestazione energetica APE obbligatorio per legge ma soprattutto verificare la regolarità di ciò che stai vendendo.

La conformità dell’immobile è essenziale per poter vendere, un errore potrebbe costarti caro (Clicca qui per leggere il mio articolo sull’importanza della conformità)

Le planimetrie catastali e la documentazione urbanistica devono corrispondere – più o meno tolleranza – a ciò che stai vendendo. Accertatene onde evitare spiacevoli intoppi subito dopo aver reperito un potenziale interessato all’acquisto.

3 – UNA CORRETTA RICHIESTA ECONOMICA

Valuta la tua casa correttamente. Un prezzo troppo alto, rispetto al normale compravenduto, renderà difficile trovare un acquirente; mentre un prezzo troppo basso potrebbe farti perdere denaro e indispettire probabili interessati.

Fai una valutazione corretta, seria e professionale della tua casa per assicurarti di fissare un prezzo competitivo e nei corretti indici dettati dal mercato.

Un corretto prezzo di “vetrina” ti aiuterà a mettere le basi solide per la vendita, attraendo persone concretamente interessate evitandoti, quindi, il fastidioso “turismo immobiliare“.

Un consiglio? Richiedi una perizia estimativa professionale ad un’agenzia immobiliare. (Clicca qui e leggi l’articolo “Come si stima una casa”)

4 – VALORIZZA L’ABITAZIONE

Prepara la tua casa per la vendita. Ogni appuntamento può essere quello decisivo: presenta la tua casa nel suo vestito migliore.

Una casa pulita, imbiancata, ordinata e ben illuminata farà una buona prima impressione sui potenziali acquirenti.

Fai le riparazioni necessarie, elimina i mobili di troppo, gli oggetti personali e decora in modo neutro. Parola d’ordine: ordine (Clicca qui e leggi l’articolo)

Conosci l’Home Staging?

E’ una tecnica di marketing per la valorizzazione immobiliare che può darti degli ottimi risultati. Io, ad esempio, la applico per ogni immobile che decido di trattare nella nostra agenzia immobiliare ed i risultati sono strabilianti. La soddisfazione di venditore ed acquirenti è impagabile.

5 – UNA PROMOZIONE SU MISURA

Pubblicizza la tua casa in modo efficace. Usa diversi canali pubblicitari per raggiungere un pubblico ampio. La visibilità è essenziale.

Se hai deciso di affidarti ad un serio agente immobiliare che ha una buona reputazione e un ampio network di contatti, lui saprà come muoversi con la promozione on-line ed off-line ma soprattutto come attirare clienti “a target” (mirati, decisi e pronti all’acquisto) per la tua abitazione.

6 – MASSIMA DISPONIBILITA’

Sii disponibile per farla visitare. È importante essere disponibili per le visite dei potenziali acquirenti e concedere appuntamenti senza esitazioni o troppe restrizioni di orario.

Cerca di essere flessibile e fai in modo che la tua casa sia sempre pronta per essere mostrata.

Prediligi, naturalmente, gli appuntamenti nelle migliori giornate di sole quando l’abitazione beneficia della migliore luminosità naturale.

7 – FLESSIBILITA’ NELLE TRATTATIVE

Essere flessibile nelle trattative. È probabile che i potenziali acquirenti facciano delle offerte inferiori al prezzo di richiesta. Sii pronto a negoziare e a trovare un accordo che sia vantaggioso per entrambe le parti.

Ricordati che i soldi amano la velocità.

Riflettici bene ma non esitare troppo.

Quando avviene una contrattazione sii proiettato mentalmente a chiuderla senza temporeggiare o lasciar passare troppo tempo dall’incontro.

Spesso l’acquisto di una casa avviene d’istinto e lasciar passare troppo tempo potrebbe raffreddare la trattativa stessa lasciandola poi sfumare.

8 – ARMATI DI CALMA

In una compravendita, sin dalle prime fasi serve calma. Perchè quando perdiamo la calma non siamo più in grado di riflettere o prendere decisioni importanti.

Le transazioni immobiliari sono complesse, spesso subentra la paura di non fare la scelta giusta ed ogni volta che troviamo un intoppo – o qualcuno che non la pensa esattamente come noi – sentiamo che ci sta stanno facendo un torto. E spesso perdiamo la calma prendendo decisioni di getto.

Nell’abito delle trattative sentiamo che, se non siamo noi a condurre il gioco e a spuntarla, allora sta vincendo l’altro. Spesso scatta una razione istintiva e siamo pronti a combattere solo per aver ragione, perdendo di vista il vero e unico obiettivo: vendere la propria abitazione.

Perciò devi armarti di calma.

Acquirente e venditore hanno entrambi il medesimo obiettivo ma partono sempre da due punti di vista differenti, talvolta molto distanti.

Ed è a questo che serve il mediatore.

9 – NON ARRENDERTI

Non arrenderti. La vendita di una casa può essere un processo lungo e impegnativo. Non arrenderti se non vedi risultati immediati.

Continua a pubblicizzare la tua casa e a rispondere alle offerte. Sii pronto a cambiare qualcosa o a fare dei cambi di rotta in corsa (ad esempio se il prezzo scelto è alto e non arrivano probabili acquirenti a target).

Con pazienza e determinazione, alla fine troverai l’acquirente giusto.

Se ti avvali di un agente immobiliare il confronto costante con esso è determinante per capire se stai operando nella giusta direzione.

10 – SCEGLI UN PROFESSIONISTA

Affidati a un agente immobiliare qualificato e abilitato regolarmente alla professione. 

Ma come si fa a capire se l’agenzia alla quale ti stai rivolgendo è seria ed affidabile? > Clicca qui e leggi il mio articolo con trucchi preziosi per scegliere.

Un agente immobiliare di fiducia può aiutarti a vendere la tua casa ad un prezzo corretto di mercato evitando pericolose sopravvalutazioni o spiacevoli trattative ribassiste.

Evita, se puoi, il “Fai da Te“.

Il cartello “VENDESI” appeso fuori dalla porta te lo sconsiglio vivamente poiché, oltre ad attrarre curiosi e persone non qualificate, ti farà perdere tempo oltre che rischiare sanzioni se non apposto correttamente. A questo aspetto ho dedicato un articolo blog (clicca qui per leggerlo) ed un intero capitolo nel mio libro.

Un agente immobiliare esperto conosce il mercato locale e il reale andamento delle compravendite: ha in mano i numeri veri, conosce i trend del momento e le transazioni sicuramente avvenute. Ma soprattutto ha in mano i prezzi, non le “chiacchiere da bar“.

Per questo un professionista può aiutarti nella valutazione di mercato, a preparare al meglio l’abitazione alla vendita e a pubblicizzarla correttamente sui giusti canali, selezionando acquirenti idonei e pronti all’acquisto.

Insomma, un esperto al tuo fianco a garanzia di ogni trattativa. Per evitare di incappare in qualche acquirente “furbetto” o commettere degli errori che ti costerebbero molto più di una provvigione.

* * *

Segui questi 10 comandamenti e avrai maggiori probabilità di vendere la tua casa al prezzo desiderato, senza intoppi durante il percorso, evitando appuntamenti inconcludenti o “turisti immobiliari“.

SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO ED E’ STATO UTILE, CONDIVIDILO SUI TUOI SOCIAL PER AIUTARE ALTRE PERSONE. L’INFORMAZIONE CONDIVISA FA LA FORZA!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è bc14d32c-fefc-4288-9442-57e662f62393.jpg
Sono Matteo Nencioni, imprenditore, agente immobiliare professionista, autore del libro “Il Viaggio Verso Casa”. Ricopro la carica di Vice-Presidente interprovinciale Fiaip Pisa-Lucca.
Se desideri acquistare o vendere casa nella provincia di Pisa e necessiti di una consulenza personalizzata, prenotati ora inviando una email a: agenzia@immobiliarenencioni.it

VALORIZZARE LA CASA DELLA NONNA

Published by:

TI RACCONTO COME ABBIAMO TRASFORMATO “LA CASA DELLA NONNA” GRAZIE ALL’HOME-STAGING

Ci troviamo a Pontedera, in provincia di Pisa, precisamente nella “Frazione Il Romito“, un piccolo paesino che vive di vita propria.

Ogni volta che accettiamo un nuovo incarico, inizia una grande sfida, proprio come in questo caso.

L’appartamento è ubicato al piano secondo di una palazzina anni ’60, rivista negli anni ed è corredato da un locale pluriuso / lavanderia a piano terra, oltre che da un gradevole spazio ad orto/giardino recintato, posto sul lato termale della costruzione, proprio come era solito in quell’epoca.

L’esterno del fabbricato

Internamente molto carino anche se datato, con un taglio di 3 vani, oltre il bagnetto di servizio, l’ingresso e il balcone. La camera è una sola, gli altri due vani sono il soggiorno e la cucina.

Un volta effettuato il sopralluogo insieme alla proprietà e visionato attentamente l’appartamento abbiamo subito notato che si presentava troppo carico di oggetti personali e di un vissuto importante, denso di arredamento “di una volta”, condensato da tante cose che rendevano l’atmosfera spenta e pesante.

Una casa troppo “personalizzata” dalla vita di chi l’abitava.

Dopo aver raccolto tutta la documentazione urbanistica, catastale e di provenienza dell’abitazione, ho incaricato uno dei nostri tecnici di riferimento per effettuare tutte le verifiche tecniche necessarie a garantire la serenità nelle trattative.

In un secondo momento abbiamo cercato di lavorare sull’estetica, sull’immagine e sulle strategie di marketing per intercettare una nuova famiglia che lo abitasse.

E adesso ti mostro come…

TI RACCONTO COME ABBIAMO TRASFORMATO LA “CASA DELLA NONNA” GRAZIE ALL’HOME-STAGING . . .

Dopo aver analizzato il target di riferimento per l’abitazione (ossia la tipologia cliente al quale rivolgersi) un sopralluogo ed un progetto specifico della nostra Home Stager Sara Bonanni ci ha consentito di stravolgere l’appeal ed il carisma della casa, spersonalizzandola, ridefinendo gli arredi a vantaggio di spazio e funzionalità, mettendo i riflettori sulle potenzialità e sui punti di forza. Insomma mettendo in evidenza i suoi lati migliori.

Prima di effettuare il servizio di Home Staging l’abitazione è stata svuotata di tutti gli oggetti personali del precedente proprietario ed imbiancata totalmente in tutte le stanze. L’odore della vernice appena passata ed il colore bianco rendono gli ambienti freschi e puliti e ci consentono una resa migliore, sia nell’allestimento “scenico” delle stanze che nella presentazione della stessa durante l’appuntamento di visita con i potenziali acquirenti.

In questo caso è stato possibile togliere tutti gli oggetti personali del proprietario in quanto la casa non era più abitata.

Parola d’ordine: DEPERSONALIZZARE.

Ecco come si presentava prima l’appartamento…

Prima la casa si presentava così…

soggiorno prima
soggiorno prima
cucina prima
camera prima
bagno prima

Prima di farvi vedere i “DOPO” e come si è letteralmente trasformata da casa, volgiamo spiegarti brevemente che cos’è l’Home Staging, questo fantastico strumento di marketing e da dove arriva…

Che cos’è l’Home Staging? 

L’Home Staging, è l’arte di preparare un immobile per la vendita o l’affitto, attraverso un allestimento studiato per attrarre il maggior numero possibile di potenziali acquirenti, condurre una rapida trattativa e vendere o affittare l’abitazione al giusto prezzo di mercato.

Consiste nella messa in scena degli ambienti domestici attraverso lo studio di un look specifico fatto di complementi, arredi, tessuti, punti luce e colori.

Ma non solo!

È, quindi, una strategia di marketing immobiliare, nata negli Stati Uniti, che fa leva sulla componente emozionale dell’acquisto ed unisce i princìpi di Interior Design alle conoscenze di Marketing immobiliare e turistico.

(Per approfondire clicca qui e leggi l’articolo dedicato all’home Staging)

Dopo la Valorizzazione Immobiliare invece…

soggiorno dopo l’Home-Staging
soggiorno dopo l’Home-Staging
cucina dopo l’Home-Staging
camera dopo l’Home-Staging
bagno dopo l’Home-Staging

Dei piccoli grandi accorgimenti ci hanno consentito di preparare al top questa abitazione e renderla perfetta per affrontare il mercato immobiliare.

La casa infatti è in vendita da pochi giorni, nella nostra agenzia immobiliare ed ha riscosso enorme successo: abbiamo infatti ricevuto moltissime richieste di informazioni.

Ma soprattutto è stata venduta a seguito di un OPEN HOUSE dedicato dove, a seguito di 17 Clienti che l’hanno visionata in quel giorno, abbiamo raccolto ben 3 proposte di acquisto.

Il proprietario ha avuto quindi l’opportunità di scegliere la miglior offerta tra le 3 ricevute.

Un esempio di valorizzazione immobiliare di successo.

Che ne pensi? 🙂

LASCIA IL TUO COMMENTO QUI SOTTO …

P.S. Adesso è il miglior momento per investire i tuoi risparmi nel mattone!

Guarda il VIDEO CASA: https://youtu.be/JdTzQU57l1Q

Siamo Matteo e Paolo, agenti immobiliari professionisti, specializzati nella valorizzazione immobiliari e preparati alla vendita di immobili che non trovano un nuovo proprietario da molto tempo. Se vuoi ottenere il massimo, con un servizio di alta qualità e necessiti di una consulenza personalizzata o desideri vendere la tua abitazione in provincia di Pisa…
Contattaci ora: tel. 0587 488136 – agenzia@immobiliarenencioni.it

IL VIAGGIO VERSO CASA: il libro di Matteo NENCIONI

Published by:

Disponibile su Amazon, negli store on-line e in libreria, il primo libro di Matteo Nencioni

A partire dal 7 Aprile, sarà disponibile su Amazon negli store on-line e in Libreria, il primo e atteso libro immobiliare di Matteo Nencioni

Una sorta di manuale guida, pratico e intuitivo, per coloro che cercano o vendono casa e non sanno da dove partire o, semplicemente, vogliono vederci più chiaro.

La prefazione del libro è a cura del famoso Business & Life Coach: GIANLUIGI SARZANO.

Perché il titolo Il viaggio verso casa?
<< Perché la compravendita di una casa è un percorso importante e al contempo stesso impegnativo, un viaggio bellissimo ma impegnativo, che ti condurrà comunque verso una casa. E come in tutti i viaggi bisogna guidare con prudenza… >>

Ti sei mai chiesto qual è l’abitazione giusta per te? Cosa è utile fare per comprare o vendere al meglio? Quali documenti servono? Le precauzioni prima di firmare? Quali sono le spese? Se é meglio comprare o vendere da soli oppure con il supporto di un agente immobiliare? Come preparare casa tua alla vendita?

Se sei in procinto di comprare o vendere una casa, troverai in questo libro queste ed altre risposte utilissime. Ma soprattutto tanti spunti interessanti e consigli pratici, per affrontare “il viaggio di compravendita” con le dovute accortezze.

Recensione da Amazon

Un libro pensato per coloro che vogliono vendere o comprare casa con la serenità più assoluta. Ma anche per gli addetti ai lavori che desiderano apprendere qualche strategia evoluta da applicare e fare propria, nel lavoro di ogni giorno.

DICONO DEL LIBRO: clicca e guarda la video recensione di Michele Schirru

Sei curioso? Fatti Il Viaggio Verso Casa.

DOVE SI TROVA IL LIBRO? Il libro sarà ordinabile in tutte le librerie (editore StreetLib) oppure on line, su Amazon, Feltrinelli, Libraccio, IBS e molti altri.

CLICCA QUI E ACQUISTA ORA LA TUA COPIA

____________________________

Chi è Matteo Nencioni? Imprenditore, agente immobiliare fuori e dentro, sempre in costante evoluzione, appassionato di case e di tutto ciò che ruota intorno all’abitare. Tra i suoi interessi principali: l’architettura, l’arte contemporanea e il design. Lo sport, e le arti marziali in particolare, sono il suo segreto per rilassare la mente. Adora il mare, le metropoli, la libertà e la musica elettronica.
E guidato da una curiosità instancabile e da un carattere
estroverso ed incline ai rapporti con gli altri.

IL LIBRO DI MATTEO NENCIONI

Published by:

A BREVE USCIRA’ IL PRIMO LIBRO IMMOBILIARE DI MATTEO NENCIONI, UNA GUIDA SEMPLICE E PRATICA, PER TE CHE STAI VENDENDO O COMPRANDO CASA.

Chi è Matteo Nencioni e quando uscirà il Libro?

Imprenditore, appassionato dell’abitare, agente immobiliare fuori e dentro (come lui ama definirsi), attivo in Fiaip in qualità di Vicepresidente Interprovinciale del Consiglio di Pisa-Lucca, molto attivo sui social (in particolare su Instagram) dove pubblica costantemente case e pillole di consigli immobiliari.

La forte passione per la propria professione e l’urgenza di voler divulgare importanti consigli per il viaggio più importante del mondo, quello che ti condurrà a casa, l’ha portato oggi a scrivere un libro, un libro immobiliare del quale, per adesso, non possiamo ancora svelare il titolo.

Ma la pubblicazione sarà prossima!

Matteo cita:

Scrivere un libro che aiutasse le persone a comprare e vendere casa, era un mio obiettivo da tempo […] Ti sei mai chiesto qual è l’abitazione giusta per te? Che cosa è utile fare per comprare o vendere al meglio? Quali documenti servono? Le precauzioni prima di firmare? […]

Il libro di Matteo vuol essere un piccolo manuale, poco tecnico e molto pratico, ideale se stai comprando o vendendo un immobile oppure se stai avendo un approccio con le agenzie immobiliari e vuoi essere preparato su tutti gli aspetti della compra-vendita.

Un libro utile anche agli addetti ai lavori che vogliono affinare le loro competenze o esplorare nuovi concetti.

La prefazione, a cura del famoso business-coach, scrittore ed imprenditore di successo, GIAN LUIGI SARZANO, nonché storico formatore di Matteo stesso, cita ciò:

[… ] Il Libro di Matteo Nencioni unisce in modo esemplare i diversi aspetti della compravendita: la parte commerciale, quella tecnica e quella “umanistica” si intrecciano perfettamente in un quadro d’insieme. […] La preparazione con la quale Matteo affronta quotidianamente il “mondo immobiliare” e la ricerca della qualità dei servizi, sono presenti in questo libro in una forma sensibile alle esigenze del cliente e al tempo stesso pratica, con una generosa condivisione di esperienze personali. Nello svolgimento di questo libro si respira un’etica […] tipica della nuova generazione di agenti e imprenditori italiani “sani”, che saranno la spina dorsale del nostro Paese […]

Il libro uscirà probabilmente a primavera e sarà distribuito in tutte le librerie oppure in formato digitale.

Segui questo blog o i social di Matteo Nencioni per scoprire le news in anteprima e prenotare la tua copia.

Matteo Nencioni, classe 1980, agente immobiliare appassionato del proprio lavoro, tra i suoi interessi principali: l’arte, il design, i viaggi e la musica elettronica.

SCANSIONA IL QRCODE CON LA FOTOCAMERA DEL TUO SMARTPHONE PER COLLEGARTI AL PROFILO INSTAGRAM DI MATTEO NENCIONI E RIMANERE AGGIORNATO SULLE NOVITA’ IMMOBILIARI E SULL’USCITA DEL LIBRO