Disponibile su Amazon, negli store on-line e in libreria, il primo libro di Matteo Nencioni
A partire dal 7 Aprile, sarà disponibile su Amazon negli store on-line e in Libreria, il primo e atteso libro immobiliare di Matteo Nencioni
Una sorta di manuale guida, pratico e intuitivo, per coloro che cercano o vendono casa e non sanno da dove partire o, semplicemente, vogliono vederci più chiaro.
La prefazione del libro è a cura del famoso Business & Life Coach: GIANLUIGI SARZANO.
Perché il titolo Il viaggio verso casa? << Perché la compravendita di una casa è un percorso importante e al contempo stesso impegnativo, un viaggio bellissimo ma impegnativo, che ti condurrà comunque verso una casa. E come in tutti i viaggi bisogna guidare con prudenza… >>
Ti sei mai chiesto qual è l’abitazionegiusta per te? Cosa è utile fare per comprare o vendere al meglio? Quali documenti servono? Le precauzioni prima di firmare? Quali sono le spese? Se é meglio comprare o vendere da soli oppure con il supporto di un agente immobiliare? Come preparare casa tua alla vendita?
Se sei in procinto di comprare o vendere una casa, troverai in questo libro queste ed altre risposteutilissime. Ma soprattutto tanti spunti interessanti e consigli pratici, per affrontare “il viaggio di compravendita” con le dovute accortezze.
Recensione da Amazon
Un libro pensato per coloro che vogliono vendere o comprare casa con la serenità più assoluta. Ma anche per gli addetti ai lavori che desiderano apprendere qualche strategiaevoluta da applicare e fare propria, nel lavoro di ogni giorno.
DICONO DEL LIBRO: clicca e guarda la video recensione di Michele Schirru
Sei curioso? Fatti Il Viaggio Verso Casa.
DOVE SI TROVA IL LIBRO? Il libro sarà ordinabile in tutte le librerie (editore StreetLib) oppure on line, su Amazon, Feltrinelli, Libraccio, IBS e molti altri.
Chi è Matteo Nencioni?Imprenditore, agenteimmobiliare fuori e dentro, sempre in costante evoluzione, appassionatodicase e di tutto ciò che ruota intorno all’abitare. Tra i suoi interessi principali: l’architettura, l’arte contemporanea e il design. Lo sport, e le arti marziali in particolare, sono il suo segreto per rilassare la mente. Adora il mare, le metropoli, la libertà e la musica elettronica. E guidato da una curiosità instancabile e da un carattere estroverso ed incline ai rapporti con gli altri.
VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE PER VENDERE O AFFITTARE CASA
Matteo Nencioni in diretta tv su RTV38
Ecco un estratto di uno degli interventi di Matteo Nencioni nella trasmissione Tadà, andata in onda in diretta su RTV38, il 16/12/2021.
Una bellissima esperienza televisiva, dove sono stati affrontati i temi importanti per la vendita o l’affitto di una casa, come la cura dell’immagine, l’Home Staging, il marketing olfattivo per la massima valorizzazione immobiliare.
Matteo è intervenuto, in rappresentanza di Fiaip Toscana, in qualità di Vicepresidente Interprovinciale Pisa-Lucca, al fine di sensibilizzare Clienti ed addetti ai lavori, sul tema della valorizzazione immobiliare.
La cura dell’immagine di una casa – da vendere o affittare – è un aspetto davvero molto importante oggi, prima di immettere un immobile sul mercato.
L’immagine è tutto! Si vive di immagine e di immagini. Il mercato è cambiato, il modo di acquistare è cambiato, è tutto più veloce e praticamente oltre l’80% dei contatti – che arrivano a noi agenzie immobiliari – sono tramite web o social. Per questo dobbiamo essere perfetti sin da subito! La partita si gioca sul web, nei primi secondi.
MATTEO NENCIONI – AGENTE IMMOBILIARE
La Valorizzazione di una casa, dal punto di vista estetico, è finalizzata al dare giusta importanza al prodotto, è finalizzata a farla emergere – tra le numerose presenti sul web – ma soprattutto all’essere percepiti da parte dei probabili acquirenti.
E’ essenziale far bellaimpressione sin dai primi secondi, sia sul web che poi in visita di persona. Spesso le case vengono trascurate dagli agenti e dai proprietari e chi ci rimette, poi, è il valore della casa stessa.
Insomma oggi per vendere casa non bastano più delle semplici foto scattate al volo ed una sbiadita piantina dell’abitazione. Oggi serve un lavoro di estrema qualità ed un professionista immobiliare che se ne occupi davvero, mettendoci testa e cuore.
Solo così non sarai costretto a svendere ma potrai scegliere il miglior acquirente presente sul mercato in quel determinato momento.
Le case vanno rispettate, così come i proprietari che ce le affidano, così come la nuova famiglia che le abiterà.
Ecco qui sotto il video della trasmissione completa
CLICCA SU QUESTO LINK PER RIVEDERE LA TRASMISSIONE
Gli interventi di Matteo sono al minuto 1, al minuto 32 ed infine al minuto 65
Sono MATTEO NENCIONI, imprenditore, agente immobiliare, Vice-Presidente Fiaip Pisa Lucca. Fiaip è la federazione italiana degli agenti immobiliari professionali. Se anche tu vuoi vendere casa nella provincia di Pisa e cerchi un servizio di qualità, contattami ora! Tel. 0587 488136 – email matteo@immobiliarenencioni.it
COS’E’ DAVVERO L’HOME-STAGING? FUNZIONA DAVVERO? QUANTO COSTA? Abbiamo parlato di questo ed altro con la nostra Home-Stager di fiducia.
Se ci segui da tempo o se sei capitato su questo blog per caso, devi sapere che – nella nostra Azienda – usiamo il servizio di Home Staging ormai da anni, per preparare al top le case che ci vengono affidate, sia in vendita che in affitto.
Siamo un’agenzia immobiliare giovane ed evoluta, appassionati di marketing e social media, siamo alla continua ricerca di innovazioni. E l’home Staging è un potentissimostrumento di marketing che, lavorando sull’immagine dell’immobile in questione, consente di ridurre i tempi di vendita e massimizzare il prezzo ricavabile dal mercato di riferimento.
Da agenti immobiliari possiamo personalmente garantirvi che i risultati sono sorprendenti! E potremmo elencarveli uno ad uno, di persona.
Naturalmente l’Home Staging non fa miracoli: l’immobile deve essere comunque posto in vendita ad un corretto e congruoprezzodi mercato, senza sopravvalutazioni o valutazioni strettamente personali.
Ma per farvi capire bene che cos’è l’home Staging, come funziona nel dettaglio, quando è effettivamente utile e quanto costa, ne abbiamo parlato, in questa intervista, con la nostra Home Stager di riferimento con la quale cooperiamo da anni: Sara Bonanni.
L’agente immobiliare Matteo Nencioni intervista l’home stager Sara Bonanni
Ciao Sara, presentati…
Sono Sara Bonanni Designer e Home Stager professionista con una grossa passione per la casa, per il design e per le persone.
Vivo e lavoro in Toscana, in provincia di Pisa, e sono la Home Stager ufficiale dell’agenzia Immobiliare Nencioni (www.immobiliarenencioni.it)
Mi sono laureata in Industrial Design all’ISIA di Firenze e da allora ho sempre lavorato come designer occupandomi di sviluppo progetto, immagine del prodotto e collaborato con architetti per l’interior design e il relooking.
Mi sono avvicinata all’Home Staging nel 2013, ma è solo nel 2018 che ho deciso di seguire il corso di Home Philosopy Academy e diventare finalmente una Home Stager professionista.
Sara Bonanni Designer e Home Stager professionista
Cos’ è l’Home-Staging?
L’Home Staging è un servizio che svolge un ruolo importante nella compravendita immobiliare.
E’ un potente strumentodi marketing a vantaggio di tutte le parti che partecipano alla contrattazione in quanto, interpretando le esigenze e le aspettative del mercato, permette di presentare l’immobile al meglio, con concrete opportunità di riduzione dei tempi di vendita e dei margini di trattativa.
Come funziona, nella pratica, l’Home Staging?
Nello specifico è un insieme di tecnichedi valorizzazione d’immagine dell’immobile in vendita o in affitto, che viene trattato come un prodotto.
Lo scopo è quello di creare un’immagine attraente ed emozionale, che ci permetta di far emergere il nostro immobile dal resto della massa.
Dopo un attento studio di marketing del mercato di riferimento, tenendo conto della valutazione di mercato, dei servizi della zona e altri parametri di riferimento, si individuando i gusti e le esigenze del potenziale acquirente/locatario e si identifica così il target di riferimento per l’intervento.
L’Home-Staging è in grado di creare un’immagine bella ed emozionale, che ci permette di far emergere la nostra CASA rispetto alla concorrenza presente.
Nella pratica il servizio si compone di varie fasi:
1- Sopralluogo conoscitivo delle condizioni attuali dell’immobile.
2- Analisi accurata delle criticità e potenzialità dell’immobile, per individuare il target di riferimento e sviluppare la strategia di presentazione più efficace.
4- Progetto di home staging e preventivo
3- Decluttering, con piccoli interventi di manutenzione. (pulizia, riordino, imbiancatura se necessario e piccole riparazioni)
5- Allestimento e valorizzazione
6- Servizio fotografico e video emozionale
7- Disallestimento una volta che l’immobile è stato venduto
Il confronto tra Agente Immobiliare e Home Stager è fondamentale
Quali sono i vantaggi dell’Home Staging
Una casa preparata con l’home staging è un prodotto che si presenta al massimo delle sue potenzialità sul mercato.
Un’immagineestremamentecurata fa sì che la visibilità del prodotto sia migliore, aumentino i contatti e anche il valore percepito dell’immobile venga rafforzato; proprio per questo per le case trattate con Home Staging si parla di riduzione sensibile dei tempi di permanenza sul mercato e di riduzione enorme dei margini di trattativa sul prezzo.
Un’immagine curata fa sì che la visibilità del prodotto sia migliore e di conseguenza aumentino i contatti
Un notevole risparmiodi tempo, risorse e stress a vantaggio di tutte le parti e un sicuro guadagno sia sul piano economico che di ritorno d’immagine.
In più un prodotto preparato per un target specifico, attira clienti già selezionati verso un acquisto più consapevole e felici di acquistare la qualità al correttoprezzo di mercato.
L’Home Staging si può fare anche se la casa in vendita è abitata?
L’Home Staging si può fare su qualsiasi immobile, perché qualsiasi immobile può e deve essere valorizzato.
Quando si prepara una casa abitata, ovviamente l’approccio è diverso da quello che si ha con un non abitato.
La presenza degli inquilini condiziona molte delle scelte e i compromessi saranno maggiori, ma un Home Stager professionista sa come scegliere la strategia migliore da adottare, e ottenere, con il giusto compromesso, una casa valorizzata e un proprietario soddisfatto.
Quanto costa un servizio di Home Staging?
Non esiste un tariffario per l’Home Staging, perché ogni casa è diversa e gli interventi sono tutti personalizzati.
Le variabili sono tante: lo stato di conservazione dell’immobile, i piccoli interventi di riparazione di cui necessita, la quantità di stanze da valorizzare, la quantità di vissuto da rimuovere ecc….
Comunque sicuramente ci sono tipologie di interventi che sono più o meno costosi.
A parità di tipologia d’immobile, gli interventi più costosi sono sicuramente gli immobili vuoti, ovvero le case in vendita o in affitto privi di mobilia ed arredamento, che necessitano di un intervento completo e per i quali si può arrivare a spendere fino a qualche migliaia di euro.
Per il resto l’intervento di Home Staging è sempre una minima parte di spesa rispetto ad un eventuale primo ribasso per invenduto e sicuramente è da considerasi più come un investimento che come un costo.
Se possiedi una CASA in provincia di PISA e desideri venderla o affittarla al massimo prezzo di mercato e nel minor tempo CONTATTACI PER UNA CONSULENZAspecifica: Tel. 0587 488136
Siamo Paolo Antonelli e Matteo Nencioni, amici, imprenditori, agenti immobiliari. Da anni cooperiamo per aiutare le famiglie nel percorso più importante della vita: quello della compra-vendita immobiliare. Curiamo tutto in prima persona: serietà, impegno, umanità e dedizione sono i valori che più ci contraddistinguono. Se anche tu vuoi vendere una casa senza svendere, nella provincia di Pisa, contattaci per una consulenza dedicata: agenzia@immobiliarenencioni.it – tel. 0587 488 136
Devi vendere casa? I profumi possono aiutarti. L’olfatto è il più importante di tutti i sensi. Lo abbiamo chiesto ad un’esperta.
In base a ricerche effettuate su immobili compravenduti e in riferimento alle numerose esperienze vissute in prima persona nel corso della nostra professione, possiamo asserire che l’olfatto è in assoluto il più importante dei sensi…
I profumi e gli odori evocano sensazioni. E queste sensazioni dovranno essere positive, soprattutto quando si parla di case da vendere, dove il visitatore – entrando – decide in pochi minuti se quella potrà essere la casa dove vorrà vivere.
Pensa che negli Stati Uniti gli agenti immobiliari professionisti – prima di ogni appuntamento – fanno preparare ai proprietari di casa del pane fresco cotto in forno o delle buone torte casalinghe: il profumo dei dolci suscita piacevoli sensazioni nel visitatore e lo fa sentire subito a CASA!
Nencioni Home Fragrance
Oggi ne abbiamo voluto parlare in questa intervista con una professionista del settore: Vera Perini di Naturalia, esperta in materia e specializzata in marketing olfattivo.
Ciao Vera, chi sei e di che cosa ti occupi?
Mi occupo di Marketing Olfattivo, ovvero creare fragranze d’ambiente appositamente studiate e personalizzate.
L’olfatto è il più importante di tutti i sensi. Quanto contano, secondo te, il profumo e la pulizia in una casa da vendere?
Contano moltissimo, perché, una sensazione sgradevole fa sentire a disagio e può allontanare l’interesse del visitatore per quella casa.
Che tipo di profumi consigli per le mura domestiche?
Ogni zona dovrebbe avere il suo profumo. Consiglio: fruttata per spazi living, speziata per zona notte, balsamica per il bagno.
Quali sensazioni può suscitare un buon profumo in un potenziale acquirente?
Predispone in modo positivo verso qualunque proposta.
E’ importante arieggiare i locali prima di ogni appuntamento di vendita: quali possono essere invece le conseguenze del cattivo odore?
Un ambiente rimasto in disuso ha vari cattivi odori, a volte anche di muffa o di ristagno dei bagni: questo inconveniente va evitato assolutamente perché può essere deleterio per il potenziale acquirente.
Cosa consigli ad un proprietario intenzionato a vendere una casa rimasta chiusa da tempo?
Posizionare in vari ambienti i diffusori profumati con i bastoncini, ma soprattutto dopo avere arieggiato accuratamente i locali, il mio consiglio è quello di spruzzare la fragranza scelta verso l’alto. Tutto ciò ripulisce meccanicamente l’aria.
Il profumo del pane e dei dolci appena sfornati, secondo alcuni studi, fanno sentire il visitatore subito a casa. Cosa ne pensi?
Ricreati artificialmente sono profumi fastidiosi: il senso di freschezza è opportuno affiancarlo a fragranze agrumate o comunque fruttate, che evocano i profumi dell’estate e del mare.
______________________________________
Nei nostri uffici abbiamo creato, grazie alla sig.ra Vera Perini appunto, una fragranza personalizzata, logata e appositamente studiata per deodorare gli ambienti ove riceviamo ogni giorno i nostri Clienti.
Siamo fermamente convinti che il profumo e la pulizia siano un ottimo biglietto da visita quando si parla di CASA.
E tu che ne pensi? 🙂
PS: Scrivici la tua opinione e condividi l’articolo sui tuoi social se lo ritieni interessante.
Siamo Matteo Nencioni e Paolo Antonelli, agenti immobiliari, imprenditori soci in affari. Se non riesci a vendere la tua casa in provincia di Pisa e desideri una consulenza professionale, contattaci ORA: tel. 0587/488136 – info@immobiliarenencioni.it