Category Archives: consigli per vendere casa

IL VIAGGIO VERSO CASA: il libro di Matteo NENCIONI

Published by:

Disponibile su Amazon, negli store on-line e in libreria, il primo libro di Matteo Nencioni

A partire dal 7 Aprile, sarà disponibile su Amazon negli store on-line e in Libreria, il primo e atteso libro immobiliare di Matteo Nencioni

Una sorta di manuale guida, pratico e intuitivo, per coloro che cercano o vendono casa e non sanno da dove partire o, semplicemente, vogliono vederci più chiaro.

La prefazione del libro è a cura del famoso Business & Life Coach: GIANLUIGI SARZANO.

Perché il titolo Il viaggio verso casa?
<< Perché la compravendita di una casa è un percorso importante e al contempo stesso impegnativo, un viaggio bellissimo ma impegnativo, che ti condurrà comunque verso una casa. E come in tutti i viaggi bisogna guidare con prudenza… >>

Ti sei mai chiesto qual è l’abitazione giusta per te? Cosa è utile fare per comprare o vendere al meglio? Quali documenti servono? Le precauzioni prima di firmare? Quali sono le spese? Se é meglio comprare o vendere da soli oppure con il supporto di un agente immobiliare? Come preparare casa tua alla vendita?

Se sei in procinto di comprare o vendere una casa, troverai in questo libro queste ed altre risposte utilissime. Ma soprattutto tanti spunti interessanti e consigli pratici, per affrontare “il viaggio di compravendita” con le dovute accortezze.

Recensione da Amazon

Un libro pensato per coloro che vogliono vendere o comprare casa con la serenità più assoluta. Ma anche per gli addetti ai lavori che desiderano apprendere qualche strategia evoluta da applicare e fare propria, nel lavoro di ogni giorno.

DICONO DEL LIBRO: clicca e guarda la video recensione di Michele Schirru

Sei curioso? Fatti Il Viaggio Verso Casa.

DOVE SI TROVA IL LIBRO? Il libro sarà ordinabile in tutte le librerie (editore StreetLib) oppure on line, su Amazon, Feltrinelli, Libraccio, IBS e molti altri.

CLICCA QUI E ACQUISTA ORA LA TUA COPIA

____________________________

Chi è Matteo Nencioni? Imprenditore, agente immobiliare fuori e dentro, sempre in costante evoluzione, appassionato di case e di tutto ciò che ruota intorno all’abitare. Tra i suoi interessi principali: l’architettura, l’arte contemporanea e il design. Lo sport, e le arti marziali in particolare, sono il suo segreto per rilassare la mente. Adora il mare, le metropoli, la libertà e la musica elettronica.
E guidato da una curiosità instancabile e da un carattere
estroverso ed incline ai rapporti con gli altri.

MATTEO NENCIONI A RTV38

Published by:

VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE PER VENDERE O AFFITTARE CASA

Matteo Nencioni in diretta tv su RTV38

Ecco un estratto di uno degli interventi di Matteo Nencioni nella trasmissione Tadà, andata in onda in diretta su RTV38, il 16/12/2021.

Una bellissima esperienza televisiva, dove sono stati affrontati i temi importanti per la vendita o l’affitto di una casa, come la cura dell’immagine, l’Home Staging, il marketing olfattivo per la massima valorizzazione immobiliare.

Matteo è intervenuto, in rappresentanza di Fiaip Toscana, in qualità di Vicepresidente Interprovinciale Pisa-Lucca, al fine di sensibilizzare Clienti ed addetti ai lavori, sul tema della valorizzazione immobiliare.

La cura dell’immagine di una casa – da vendere o affittare – è un aspetto davvero molto importante oggi, prima di immettere un immobile sul mercato.

L’immagine è tutto! Si vive di immagine e di immagini. Il mercato è cambiato, il modo di acquistare è cambiato, è tutto più veloce e praticamente oltre l’80% dei contatti – che arrivano a noi agenzie immobiliari – sono tramite web o social. Per questo dobbiamo essere perfetti sin da subito! La partita si gioca sul web, nei primi secondi.

MATTEO NENCIONI – AGENTE IMMOBILIARE

La Valorizzazione di una casa, dal punto di vista estetico, è finalizzata al dare giusta importanza al prodotto, è finalizzata a farla emergere – tra le numerose presenti sul web – ma soprattutto all’essere percepiti da parte dei probabili acquirenti.

E’ essenziale far bella impressione sin dai primi secondi, sia sul web che poi in visita di persona. Spesso le case vengono trascurate dagli agenti e dai proprietari e chi ci rimette, poi, è il valore della casa stessa.

Insomma oggi per vendere casa non bastano più delle semplici foto scattate al volo ed una sbiadita piantina dell’abitazione. Oggi serve un lavoro di estrema qualità ed un professionista immobiliare che se ne occupi davvero, mettendoci testa e cuore.

Solo così non sarai costretto a svendere ma potrai scegliere il miglior acquirente presente sul mercato in quel determinato momento.

Le case vanno rispettate, così come i proprietari che ce le affidano, così come la nuova famiglia che le abiterà.

Ecco qui sotto il video della trasmissione completa

CLICCA SU QUESTO LINK PER RIVEDERE LA TRASMISSIONE

Gli interventi di Matteo sono al minuto 1, al minuto 32 ed infine al minuto 65

Sono MATTEO NENCIONI, imprenditore, agente immobiliare, Vice-Presidente Fiaip Pisa Lucca. Fiaip è la federazione italiana degli agenti immobiliari professionali. Se anche tu vuoi vendere casa nella provincia di Pisa e cerchi un servizio di qualità, contattami ora!
Tel. 0587 488136 – email matteo@immobiliarenencioni.it

LA PROVVIGIONE DELLE AGENZIE IMMOBILIARI

Published by:

PERCENTUALI, COMPENSI, PROVVIGIONI DELL’AGENZIA IMMOBILIARE. IN QUESTO ARTICOLO TROVI TUTTE LE RISPOSTE AI TUOI DUBBI

Sono Matteo Nencioni, imprenditore, appassionato dell’abitare ma soprattutto agente immobiliare fuori e dentro.

Ogni settimana incontro decine di persone che devono vendere o comprare casa e mi sono accorto che tutte hanno più o meno gli stessi dubbi sulle dinamiche che regolano il compenso dovuto all’agenzia immobiliare.

E le capisco perché in giro c’è molta incertezza e mal informazione. Cerchiamo, insieme, di fare estrema chiarezza.

Ecco le domande più frequenti che mi vengono poste:

Quanto costa un’agenzia immobiliare? Come si calcola il compenso da corrispondere all’agente immobiliare? A quanto ammonta l’importo da pagare? Chi paga l’agenzia in caso di vendita? Come si paga la commissione all’agenzia immobiliare?

Ho deciso di scrivere queste righe al fine di chiarire molti aspetti e per dare qualche buon consiglio a riguardo, nel caso aveste a che fare con qualche mio collega per comprare o vendere casa.

Perché l’aspetto della provvigione è un tema molto importante ed è bene chiarirlo subito, sin dal primo incontro con il vostro agente immobiliare di fiducia.

Spero che l’articolo ti possa essere utile.

IL DIRITTO ALLA PROVVIGIONE

Un Agente Immobiliare, per essere definito tale e per svolgere in maniera legittima la professione, deve essere regolarmente iscritto al Ruolo presso la Camere di Commercio. Verificatelo prima di affidarvi.

Al momento di conferire l’incarico di vendita o di acquisto, chiedete sempre al vostro agente immobiliare di mostrarvi la propria iscrizione/abilitazione con il numero di ruolo ma soprattutto la polizza  assicurativa professionale obbligatoria per legge.

L’esercizio abusivo della professione di agente immobiliare è un reato.

Chi si spaccia per agente immobiliare ma non è iscritto al Ruolo, non possiede i requisiti richiesti dalla legge, quindi non è un agente immobiliare e pertanto non ha diritto alla provvigione. Per verificarlo basta contattare la Camera di Commercio della tua provincia e domandare loro se l’agente immobiliare in questione è abilitato, ovvero iscritto al Ruolo.

I dati abilitativi dell’agente immobiliare intermediario verranno poi inseriti nell’atto dal notaio rogante, al momento del definitivo trasferimento.

COME SI CALCOLA LA COMMISSIONE DELL’AGENZIA IMMOBILIARE?

La provvigione (compenso o commissione) varia da zona a zona e dal tipo di lavoro svolto dall’agente.

Tendenzialmente, nella provincia di Pisa ove opero prevalentemente, la provvigione richiesta dalle agenzie immobiliari oscilla dal 2% al 4% sul prezzo realizzato nella compravendita, oltre imposte come per legge. Ma non è una norma, c’è anche chi opera a tariffe del 5% o del 6%.

Per calcolare la provvigione che spetta all’agenzia bisogna applicare la percentuale del compenso, al prezzo a cui è stato venduto l’immobile.

Ad esempio: Supponiamo che l’agenzia immobiliare, alla quale vi siete rivolti per vendere casa, operi con tariffe pari al 3% sul compravenduto e mettiamo il caso che il prezzo a cui avete concluso la trattativa della vostra casa sia di 150.000 Euro.

L’agenzia percepirà quindi:

  • dalla parte venditrice 3% di 150.000 = 4500 + imposte come per legge
  • dalla parte acquirente 3% di 150.000 = 4500 + imposte come per legge

Su prezzi di compravendita “bassi” generalmente le agenzie immobiliari applicano una tariffa fissa a forfait e non a percentuale.

Ma attenzione, non c’è una regola!

La provvigione viene stabilita mediante accordo – meglio se scritto e pattuito sin da subito – tra agente e cliente.

Il mio consiglio è quello di concordare chiaramente, fin dal primo incontro, la provvigione con il vostro agente immobiliare di riferimento, e di metterla per scritto, direttamente nell’incarico che andrete a firmare sia nel caso di ricerca casa che nel caso di vendita casa.

Inoltre chiedete sempre se nel compenso richiesto è compreso il rimborso spese o se queste vengono conteggiate separatamente.

CHI PAGA L’AGENZIA IN CASO DI VENDITA?

Se hai affidato un incarico di vendita (verbale o scritto) ad un’agenzia immobiliare spetterà a te, in qualità di venditore, pagare il compenso pattuito con l’agenzia stessa, qualora questa ti reperisse un acquirente.

L’acquirente stesso corrisponderà, a sua volta, un compenso all’agenzia immobiliare, come rispettivamente pattuito con essa.

Nel caso intervenissero due o più agenzie immobiliari per la conclusione dell’affare, a te venditore o acquirente spetterà solamente il compenso pattuito con l’agenzia alla quale hai conferito l’incarico.

QUANDO SI PAGA L’AGENZIA?

Per capire quando è il momento di pagare il compenso all’agente immobiliare per loperato svolto, analizziamo che cosa dice il codice civile e più precisamente l’art. 1748 c.c.

L’agente ha diritto alla provvigione quando l’affare è stato concluso per effetto del suo intervento.

Pertanto, la provvigione matura alla conclusione dell’affare.

Ma quand’è che l’affare s’intende concluso? Attenzione, molte persone pensano che l’affare sia concluso al momento della stipula del contratto notarile. Ma non è così.

Il codice civile art. 1326 c.c. dispone che l’affare si considera concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha avuto conoscenza che l’altra parte l’ha accettata.

Se non viene concordato diversamente tra le parti, l’agenzia immobiliare non deve quindi aspettare la firma dell’atto notarile di compravendita per percepire la provvigione economica, ma può pretenderla alla presa visione dell’accettazione di una proposta di acquisto oppure alla sottoscrizione del contratto preliminare, comunemente meglio conosciuto come “compromesso”.

Attenzione, l’agente immobiliare immobiliare ha comunque il dovere, anzi l’obbligo etico-morale, di seguire ed assistere costantemente i propri clienti fino all’atto notarile definitivo di trasferimento, anche se ha già percepito la provvigione.

COME SI PAGA LA PROVVIGIONE ALL’AGENZIA?

Il compenso all’agenzia immobiliare – salvo nei casi in cui l’importo sia inferiore ai limiti previsti dalla legge antiriciclaggio – dovrà essere corrisposto mediante mezzi tacciabili di pagamento, quali:

  • bonifico
  • assegno bancario
  • assegno circolare
  • carte di credito.

L’agente immobiliare emetterà regolare fattura fiscale come per legge.

L’importo corrisposto all’agente immobiliare ed il mezzo di pagamento utilizzato, saranno obbligatoriamente inseriti nell’atto definitivo di trasferimento dal notaio rogante.

_____________________

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi con questo articolo. Se ti è piaciuto condividilo sui tuoi social o invialo ad un amico che è in procinto di comprare o vendere casa. Sarà sicuramente utile! Matteo Nencioni

Soni Matteo Nencioni, imprenditore, vice Presidente FIAIP Pisa Lucca, agente immobiliare fuori e dentro. Da anni ci metto la faccia ed aiuto le famiglie nel percorso più importante della vita: quello della compra-vendita immobiliare. I miei valori: serietà, impegno, umanità, trasparenza e dedizione. Se anche tu vuoi vendere o comprare una casa una casa, nella provincia di Pisa, contattami e prenota una consulenza specifica: agenzia@immobiliarenencioni.it

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DEL BLOG!

Published by:

Sei atterrato qui per caso o sei un assiduo lettore? Ecco qua gli articoli più cliccati di questo BLOG immobiliare!

Sei un appassionato di Case, Compravendite, Investimenti Immobiliari? Devi vendere o comprare Casa e cerchi risposte valide ai tuoi dubbi? Sei semplicemente un privato che sta cercando di comprare o vendere casa? Sei atterrato per caso sul mio Blog oppure sei un attento lettore o un assiduo frequentatore che ogni tanto torna a curiosare?

Bene! Chiunque tu sia e qualsiasi sia il motivo per cui ti trovi qua, non posso che dirti intanto Grazie 🙂

Se non mi conosci mi presento…

Sono Matteo Nencioni, imprenditore, appassionato dell’abitare ma soprattutto agente immobiliare fuori e dentro. Da anni aiuto le Persone nel percorso più bello del mondo: quello di cambiare CASA.

Perché principalmente mi occupo di Persone, poi di Case. O meglio, le case sono solo una conseguenza del mio lavoro che amo da impazzire.

Questo Blog, nell’anno 2020, ha avuto tantissimi lettori e i miei articoli sono stati letti ben 69.317 volte (Fonte Analytics). Un dato molto importante per me che svolgo il lavoro di Agente Immobiliare con grande passione ma soprattutto che curo minuziosamente ogni giorno i contenuti ed i consigli da dispensare.

Molti di voi mi scrivono email di complimenti o mi mandano messaggi, magari in Direct su Instagram, per ringraziarmi del lavoro che svolgo. E per me è una soddisfazione immensa!

Vediamo insieme gli articoli più cliccati e più letti nel 2020

Analisi dei dati del blog da Google Analytics

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI NEL BLOG!

Ecco i link agli articoli più cliccati:

) “IL CARTELLO VENDESI DEL PRIVATO… ATTENZIONE!” https://blog.immobiliarenencioni.it/il-cartello-vendesi-del-privato

2°) “REGISTRAZIONE PROPOSTA DI ACQUISTOhttps://blog.immobiliarenencioni.it/obbligo-registrazione-proposta-di-acquisto/

1°) “QUANTO COSTA E QUANDO SI PAGA L’AGENZIA IMMOBILIARE” https://blog.immobiliarenencioni.it/quanto-costa-e-quando-si-paga-lagenzia-immobiliare/

Cliccando sui link puoi rileggerli e, se ti sono stati utili, ti chiedo di condividerli sui tuoi social o di inviarli ad un amico che deve vendere/comprare casa…. sono certo che gli saranno d’aiuto!

Se invece vuoi una consulenza, devi vendere o comprare una casa in provincia di Pisa o stai pensando al tuo futuro investimento immobiliare, contattami!

Semplicemente grazie di essere qui!

Matteo Nencioni

Siamo Paolo Antonelli e Matteo Nencioni, amici, imprenditori, agenti immobiliari. Da anni cooperiamo per aiutare le famiglie nel percorso più importante della vita: quello della compra-vendita immobiliare. Curiamo tutto in prima persona: serietà, impegno, umanità e dedizione sono i valori che più ci contraddistinguono. Se anche tu vuoi vendere una casa senza svendere, nella provincia di Pisa, contattaci per una consulenza dedicata: agenzia@immobiliarenencioni.it – tel. 0587 488 136